Si tratta di una metodica piuttosto recente che attraverso la stimolazione di specifici punti posti sui padiglioni auricolari, permette il trattamento di numerose patologie. Il metodo usa molte delle metodiche di stimolazione proprie dell’agopuntura: aghi sottili di acciaio, moxibustione, laser, ecc, oltre a dei specifici metodi come la pressione sui punti con semi di vaccaria. Le particolarità dell’auricoloterapia sono una marcata efficacia nel trattamento di: forme acute di dolore, allergie; disturbi respiratori, ecc. Per la sua scarsa invasività e la sua semplicità di applicazione il metodo risulta particolarmente ben accetto anche dai bambini.
