Chi siamo

I Poliambulatori Prosa

Perchè Prosa?

Il nome Pro-Sa è nato da un’abbreviazione dei termini Propulsione Salute, volevamo infatti esprimere in modo sintetico il concetto di un’attività complessiva di promozione della condizione globale della salute, sia da un punto di vista preventivo che terapeutico.

Fin dall’inizio (era il 1985) si è optato per un impiego prevalente delle Medicine non Convenzionali cercando di recuperarle al moderno uso clinico. Questo in particolare per alcune caratteristiche peculiari comuni delle stesse: la visione complessiva dell’essere umano, la scarsa invasività e tossicità e la marcata efficacia. Non abbiamo comunque mai disconosciuto l’importanza della medicina moderna ed è per questo che abbiamo impostato tutta la nostra attività per giungere a una loro giusta integrazione.

I Poliambulatori Prosa e le Medicine non Convenzionali

Le Medicine non Convenzionali sono un patrimonio dell’umanità, selezionato, sedimentato ed accumulato nel corso di migliaia di anni in territori, gruppi etnici e culture assai diverse tra loro. Un patrimonio fatto di tradizioni, pratiche, testi scritti, e trasmissioni orali nascosti nelle pieghe e nei costumi di ogni popolo. Un patrimonio immenso di esperienza nella lotta contro le malattie oggi frammentato e spesso disperso.

Il nostro impegno è volto a valorizzare questo patrimonio, studiando e ricercando per poi utilizzare quanto di più valido e buono c’è al suo interno. La nostra esperienza ci ha dimostrato che le Medicine non Convenzionali svolgono una funzione importante nella protezione della salute, avendo buoni gradi di efficacia nella cura delle malattie, rispettando l’essere umano e rendendolo protagonista nella lotta contro la malattia.

Le Medicine non Convenzionali, in particolare agopuntura, omeopatia, fitoterapia, massaggio tradizionale cinese-tuina, hanno di fatto dei denominatori comuni:

  • sono pratiche incruente con effetti collaterali scarsi o assenti,
  • curano le malattie facendo appello alle risorse interne dell’organismo, pertanto rispettano l’equilibrio dell’organismo stesso,
  • stimolano la naturale capacità di reazione dell’organismo alla malattia, quindi generalmente non si limitano a curare i sintomi, ma agiscono alla radice della malattia,
  • rafforzano la resistenza fisica alla malattia, per cui il loro effetto in genere non si esaurisce nella cura della singola malattia, ma produce un’azione che perdura nel tempo