‘Accorgersi di problemi posturali e scoliosi il prima possibile influenza positivamente il corretto sviluppo della colonna vertebrale stessa’ dice la nostra fisioterapista Anna Bisello ‘ perchè si può capire cosa fare e quali sono le strategie migliori per risolverli‘.
Anna dedicherà il pomeriggio di Martedì 9 Luglio, nella fascia oraria dalle 14.00 alle 18.30, a visionare e valutare schiena e postura di bambini dai 9 anni in su.
Prevenire è meglio che curare?
Cosa significa prevenire? E cosa si può fare?
In primo luogo, la prevenzione dipende molto da noi stessi e dal nostro impegno nel mantenere un corretto stile di vita, curando l’alimentazione, stando attenti a non condurre una vita troppo sedentaria, facendo magari qualche sport, riposando bene e praticando arti che possano giovare anche alla mente, come Qi Gong, Tai Qiquan e meditazione.
In secondo luogo, la prevenzione passa attraverso occasioni di controllo che permettano di accorgersi dei problemi prima che questi siano troppo grandi per essere bloccati, o metodologie di medicina ‘preventiva’ che aiuti a rinforzare il corpo affinché possa affrontare meglio alcuni periodi dell’anno (come ad esempio la Moxa Sanfu per le problematiche respiratorie)
Vista l’ottima accoglienza della prima giornata dedicata alla prevenzione di problemi posturali e scoliosi, riproponiamo un pomeriggio dedicato allo screening delle schiene di bambini e ragazzi in crescita.
Martedì 9 Luglio
dalle 14 alle 18.30
Presso l’ambulatorio di Spinea- via della Repubblica, 18
LA VALUTAZIONE E’ GRATUITA, LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIA
Per info e prenotazioni chiamare lo 041 999366 o scrivete sms o whatsapp al 392 9507297