Introduzione
Le donne di oggi sono più consapevoli della loro salute e del loro benessere e si rivolgono all’omeopatia per iniziare un percorso che sia tecnico e medico certamente ma anche umano e solidale.
Nel 2003, a Lucca, è stata aperta la Clinica Omeopatica per le Donne presso l’Ospedale Campo di Marte (ora Cittadella della salute). Nel corso di un periodo di 11 anni sono state seguite donne per lo più con malattie ginecologiche. Questo documento esplora le caratteristiche socio-demografiche, i principali disturbi, le terapie integrative più comunemente utilizzate e i risultati clinici delle donne che si sono fatte curare.
Metodi
E’ stato condotto uno studio su 1388 donne nel periodo compreso tra il 2003 e il 2013. Per valutare l’esito è stato utilizzato l’ORIDL (Esito in relazione all’impatto sulla vita quotidiana). Tutti i pazienti sono stati trattati con un trattamento omeopatico individualizzato (rimedio singolo), senza escludere altri trattamenti integrativi quando necessario.
Risultati
La tipologia dei pazienti si aggira attorno ai 42 anni, la maggior parte di impiegati d’ufficio (23,9%); Il 33,4% aveva già utilizzato terapie convenzionali e il 38% rimedi di omeopatia.
Le malattie ginecologiche più frequentemente osservate per 750 dei casi (54%) erano: disturbi della menopausa (21,6%) e irregolarità mestruali (11,9%), e tra malattie non ginecologiche, disturbi psicologici (12,9%).
Una prescrizione omeopatica è stata seguita da una terapia a base di erbe per il 42,2% dei pazienti con disturbi della menopausa; 402 (53,6%) donne con problemi ginecologici, hanno ricevuto un follow-up e il 38,1% erano donne con disturbi della menopausa. Sono stati ottenuti miglioramenti in 298 (74,1%) pazienti di cui il miglioramento o risoluzione maggiore (ORIDL = +2, +3, +4) è stato osservato in 246 (61,2%) donne, 89 (66,9%) di queste con disturbi della menopausa.
Conclusione
Il trattamento di omeopatia, a volte integrato con la dieta, i prodotti fitoterapici e la consulenza psicologica ha migliorato la salute e il benessere delle pazienti, in particolare per le donne con disturbi della menopausa.
Women and complementary medicine: Eleven years of experience at a homeopathic clinic for women in a public hospital
Eur J Integr Med, 2016, 8 (4), 423-431
Per l’articolo originale clicca qui