Per poter capire meglio di cosa parliamo quando citiamo la Moxa Sanfu, abbiamo deciso di approfondire un po’ di più l’argomento!
In cinese la parola moxibustione (灸 jiu) include vari modi di “riscaldamento” del corpo dall’esterno. Uno dei tipi di moxibustione è chiamato moxibustione celeste o naturale (天 灸 tian jiu) in cui si usano piante dalla natura tiepida o calda che irritano leggermente la pelle. Solitamente esse vengono trasformate in pasta o polvere e applicate sui punti dell’acumoxa per alcune ore. Questi medicinali aiutano la funzione disperdente dei polmoni, scaldano lo yang, dissipano il freddo, favoriscono la circolazione del qi, trasformano il flegma, alleviano l’asma e fermano la tosse.
La Moxibustione San Fu appartiene alla categoria della Moxibustione celeste ed è stata comunemente praticata dalla dinastia Qing ad oggi. Oggetto di numerosi studi clinici, è diventata un trattamento sempre più popolare a partire dagli anni ’60, dove veniva raccomandata per curare l’asma.
Teoria San Fu
Si basa sul sul principio del “curare le malattie invernali durante l’estate ” (冬 病 夏 治) e viene usata nello specifico per l’asma e alcuni altri disturbi polmonari. Il trattamento deve essere applicato in un momento particolare dell’anno ovvero i cosidetti giorni San Fu (三 伏天), nelle ore più calde e meglio se per tre anni consecutivi .
San significa tre e Fu contiene l’idea di “essere nascosto”o “stare abbassato in agguato” , e in questo caso sta a significare che lo Yang Qi viene premuto e nascosto nella terra pronto per essere rilasciato quando sarà necessario.
Ad esempio, nel caso dell’asma, soprattutto se dovuto a freddo, si vede un peggioramento durante l’inverno. La Moxa San Fu fa in modo che lo Yang Qi venga “nascosto sotto la terra” d’estate per servire da riserva durante l’inverno.
Durante l’estate infatti, il flusso sanguigno e il Qi si trovano nella parte più superficiale del corpo, permettendo quindi alle sostanze medicinali di venire assorbite più facilmente attraverso la pelle (che è legata all’organo Zang del Polmone).
Tempistiche San Fu…necessarie?
Dal momento che la Moxibustione San Fu può essere eseguita solo in un determinato periodo dell’anno, risulta un po’ limitante.
Alcuni studi quindi hanno preso in considerazione il trattare persone affette da asma bronchiale nei giorni ordinari (sia bambini che adulti) .
I risultati, in termini di sintomi clinici mostrano come ci sia una percentuale di efficacia più alta se rispettate le tempistiche “antiche”.
E’ chiaro che sono necessari ulteriori studi, che possano essere ancora più oggettivi, per affermare con certezza una qualche differenza sostanziale.
Nel frattempo…la storia dai Qing in poi, ci insegna a fidarci della sapienza antica, e oggi come allora, utilizziamo questo trattamento sia in adulti che bambini, in casi di asma bronchiale, bronchite cronica e rinite allergica .
Per info su trattamenti o prenotazioni scrivete a poliambulatorioprosa@gmail.com o chiamate lo 041 999366